Questo libro è una mappa. Una mappa che porta da occidente a oriente. La mappa in rilievo delle persone e degli strani modi di vivere che coabitano l'arcipelago cubano. Vi ritroverete a seguire le tracce di Lucifero a L'Avana, a conversare con una sacerdotessa maya, o scoprirete le vite degli ultimi praticanti di una religione che ha l'acqua come divinità. Entrerete in caverne, città che sfidano siccità e uragani, e paludi, accompagnati da temerari cacciatori di coccodrilli. Scoprirete la quotidianità surreale in cui vivono alcuni cubani.
ISBN/13:
Num. Páginas:
Tamaño:
Encuadernación:
Año:
Editorial:
Idioma:
Temática:
9788417283971
160
152x228
Tapa blanda con solapas
2018-10-25 15:16:35
Guantanamera
Italiano
Ficción y temas afines (F)
Total antes: 47.04€
Total con Descuento: 44.69€
Yoe Suárez, poeta, giornalista e regista, nasce a L\"Avana nel 1990. È autore di numerosi articoli e reportage, tra cui Pasajes de la luz (2012) e Tú no te llamas desierto (2015), che formeranno parte della trilogia in costruzione Cuba crucis, così come Los hijos del diluvio (2016).
Ha vinto il Premio nazionale di giornalismo culturale Ruben Martínez Villena 2013 e nel 2016 la sua biografia Charles en el mosaico ha ricevuto una menzione speciale da parte dell\"Associazione scrittori e artisti cubani UNEAC.
In ambito documentaristico, ha vinto il concorso Premio Documental Memoria Joven, all\"interno della 11° Muestra Joven organizzato da ICAIC, l\"Istituto cubano per l\"arte e l\"industria cinematografica. Nel 2015, invece, si è aggiudicato la borsa di studio Chicuelo con il copione del lungometraggio El rostro del mal.
Cura inoltre il blog in lingua spagnola Tenía q decirlo (yoesuarez.wordpress.com).
Comparte tu opinión con otros lectores y gana 10 puntos
Debes iniciar sesión para valorar este libro.
Iniciar sesiónAún no hay valoraciones. ¡Sé el primero en valorar este libro!